Le lastre di vetro, che arrivano direttamente dai fornitori selezionati, vengono riposte nei magazzini e suddivise in base alla loro tipologia. Dopo questa fase, il vetro viene traslato automaticamente nella zona del taglio sul quale viene effettuata una sorta di incisione, ad opera di una rotella in acciaio duro movimentato da un CN a 3 assi (sagoma). L’operazione viene eseguita con un connubio tra l’esperienza del personale, che lavora alla catena di produzione e l’utilizzo di macchinari di ultima generazione. Questa fusione permette di effettuare un controllo accurato della materia prima, mentre l’ottimizzazione del taglio avviene utilizzando un particolare software, in modo da ridurre al minimo gli sprechi e il margine di errore. Quindi si procede al taglio dei singoli pezzi nelle misure desiderate.